

Immaginiamo insieme nuovi modi di abitare le organizzazioni e il lavoro
Ogni azienda è unica. Tutte, possono aver bisogno di un HR Temporary Manager.
Flessibilità di pensiero e velocità di azione. Professione: HR temporary manager.
L’assessment come porta di ingresso al mondo del lavoro.
Che imprinting avrà il tuo nuovo team?
Dal Devo al Voglio
Project coaching: una leva per lo sviluppo organizzativo
Equilibri nello sviluppo manageriale in modalità Agile
Nella tua azienda lavorate in coro?
Come costruire una leadership corale
5 ragioni per fare coaching individuale
Dal Devo al Voglio
Quando le giornate lavorative diventano solo un lungo elenco di obblighi e scadenze, è tempo di fermarsi e ragionare su se stessi, su dove siamo e chi vogliamo essere, come manager e come persone. Significa che è arrivato il momento di sperimentare un percorso di...
Equilibri nello sviluppo manageriale in modalità Agile
Quando si parla di formazione eLearning, spesso la nostra immaginazione va ancora ad un ambiente in cui acquisire conoscenze, applicarle in contesti strutturati, per sviluppare competenze tecniche.La domanda che rimane ancora aperta è: si può utilizzare la modalità...
Intelligenza Emotiva: moda o strumento utile?
C’è chi la considera solo un trend del momento e chi una scienza avanguardista che può offrire alle aziende un vero vantaggio competitivo. L’intelligenza emotiva è uno dei nuovi topic del mondo HR. Ne parliamo con Sergio Leonardi, associate partner Exeo certificato in...
Che imprinting avrà il tuo nuovo team?
Nel 1935 l’etologo Konrad Lorenz spiegò al mondo il funzionamento dell’imprinting, ovvero quel singolare meccanismo in base al quale un essere vivente attiva delle forti dinamiche di apprendimento con la prima figura di riferimento che incontra dopo la sua nascita. Lo...
5 ragioni per fare coaching individuale
In un contesto di incertezza come quello che stiamo vivendo, tanti manager ci chiedono se non sia meglio aspettare “tempi migliori” e di maggiore calma per iniziare un percorso di coaching individuale.La verità è che proprio in un momento turbolento si ha la necessità...
E’ tempo di mettere l’agile a sistema
In una situazione di estrema incertezza come quella che stiamo vivendo, l’unica vera certezza è che la stragrande maggioranza delle aziende ha ormai intrapreso un percorso di agile transformation.L’alternanza ufficio e smart working è una realtà dalla quale non si...
L’assessment come porta di ingresso al mondo del lavoro.
Meno peso ai titoli, più valore ai driver motivazionali e alle soft skill. Nei percorsi di assunzione dei giovani, sia nel pubblico che nel privato, si stanno facendo strada diverse metodologie che affiancano alla valutazione del curriculum, la misurazione del...
Nuove prospettive nella valutazione del potenziale nell’era del remote working
Inutile negarlo: la rivoluzione portata dal Covid-19 alle nostre vite lavorative ha messo in discussione molte certezze ad ogni livello organizzativo. Le direzioni HR si trovano oggi a dover ripensare ai modelli organizzativi, gestionali, formativi e di sviluppo...
Che imprinting avrà il tuo nuovo team?
Nel 1935 l’etologo Konrad Lorenz spiegò al mondo il funzionamento dell’imprinting, ovvero quel singolare meccanismo in base al quale un essere vivente attiva delle forti dinamiche di apprendimento con la prima figura di riferimento che incontra dopo la sua nascita. Lo...
Come costruire una leadership corale
Il “Leader imperfetto”: questo è il titolo dell’ultimo libro di Gian Franco Goeta ed è anche il concetto trainante di una rilettura della leadership su cui abbiamo avviato una “esplorazione” congiunta Perché il “leader imperfetto”? Perché nel mondo iper-connesso i...
La crisi ha cambiato i manager?
Lavoro in remoto, approccio agile, nuove modalità di fare business. Il contesto di oggi richiede ai manager nuove competenze ma soprattutto la capacità di trovare nuovi equilibri, mettendo in discussione le certezze del passato. Ne parliamo con Leopoldo Ferrè, CEO e...
Project coaching: una leva per lo sviluppo organizzativo
Le organizzazioni si stanno sempre più orientando verso il lavoro in team, per motivi tanto contingenti, come l’adozione massiva dello smart working a seguito del COVID19, quanto strutturali, quali l’evoluzione organizzativa verso il lavoro per progetti da una parte e...
Come costruire una leadership corale
Il “Leader imperfetto”: questo è il titolo dell’ultimo libro di Gian Franco Goeta ed è anche il concetto trainante di una rilettura della leadership su cui abbiamo avviato una “esplorazione” congiunta Perché il “leader imperfetto”? Perché nel mondo iper-connesso i...
E’ tempo di mettere l’agile a sistema
In una situazione di estrema incertezza come quella che stiamo vivendo, l’unica vera certezza è che la stragrande maggioranza delle aziende ha ormai intrapreso un percorso di agile transformation.L’alternanza ufficio e smart working è una realtà dalla quale non si...
Ogni azienda è unica. Tutte, possono aver bisogno di un HR Temporary Manager.
Nell’ultima intervista EXEO all’HR temporary manager Alessandro Ferioli abbiamo approfondito diversi insight di questa professione. Oggi vogliamo cambiare punto di vista, mettendo in luce i diversi motivi che possono spingere un’azienda a richiedere l’intervento di...
Flessibilità di pensiero e velocità di azione. Professione: HR temporary manager.
Dopo una lunga carriera nell’ambito delle risorse umane come HR manager in aziende di vari settori, a partire dal 2015 Alessandro Ferioli ha intrapreso la strada dell’HR temporary manager. Oggi collabora con Exeo e siamo andati a trovarlo per un racconto in prima...
Smart working: un caso di successo
Dopo un anno di intenso smart working alcune aziende stanno tracciando un bilancio di questa esperienza.Ne parliamo con Elisabetta Cannarozzi, direttrice delle Risorse Umane di SAET EMMEDI – azienda di sviluppo e produzione di soluzioni evolute per il trattamento...
Nella tua azienda lavorate in coro?
Può sembrare strano trovarsi in una stanza a cantare improvvisando con i propri colleghi. Eppure è una tecnica collaudata per stimolare lo spirito di gruppo, accrescere le competenze emotive e la capacità di gestire il cambiamento. Si chiama Singfulness ed è un...
Il Project Coaching è un viaggio
Per capire il “Why?” di un project coaching di Exeo non c’è niente di meglio che confrontarsi con chi lo ha vissuto in prima persona. Nicole, project leader di una importante azienda IT, ci racconta la sua esperienza. Dalle iniziali resistenze a nuovi stati d’animo:...