Come essere più efficaci nei colloqui legati ai processi di gestione e sviluppo? Come far percepire il nostro valore nell’interazione con le persone in azienda? Come padroneggiare al meglio le chiavi per motivare e ingaggiare le persone? Che cosa migliora la nostra capacità di impatto nella relazione di partnership con la linea di business? Per la funzione HR queste sfide appaiono critiche oggi più che mai: nelle nostre organizzazioni la motivazione al lavoro e allo sviluppo sta diventando a tutti i livelli più fragile, a causa dell’incertezza dello scenario e dello stravolgimento dei sistemi valoriali nelle diverse generazioni presenti in azienda. In questo scenario, i professionisti delle Risorse Umane sono chiamati a farsi sempre più spesso attivatori di engagement nei confronti sia delle persone che dei manager di Linea. Ma cosa può sostenere il Professionista HR in questo compito?
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI SU INCONTRI RAVVICINATI SCRIVETE A: info@exeoconsulting.com
Incontri Ravvicinati: il percorso.
Incontri Ravvicinati è il percorso Exeo pensato per potenziare l’efficacia dei professionisti HR nella gestione dei colloqui nei processi di gestione e sviluppo. Strutturato in 5 moduli di 2 ore, il programma è interamente on line, a cadenza settimanale, e segue un percorso logico che parte delineando strategie di azione sostenibili e coerenti, prosegue approfondendo gli strumenti a supporto e culmina con momenti di intenso allenamento dei comportamenti, per metterli in atto in casistiche differenziate. Il percorso fa parte del format Exeo i/O HR dedicato a tutti coloro che lavorano nelle Risorse Umane, per mettere al centro la passione e l’orgoglio di svolgere uno dei mestieri più belli del mondo aziendale.
La strategia.
Cosa occorre alla funzione HR per creare le condizioni per un engagement sostanziale e durevole? Quanto riesci a far percepire attraverso la relazione la tua immagine di ruolo ed il suo valore? Quanto è importante la consapevolezza del proprio ruolo e di come “ci si sente dentro” per influenzare interlocutori e contesto?
In Incontri Ravvicinati metteremo a fuoco, con uno sguardo che coniuga strategia, organizzazione e processi, l’impatto della motivazione e della responsabilizzazione sull’efficacia dei processi HR. mappando e descrivendo le diverse tipologie di colloqui rispetto al work lifecycle (Assunzione, Inserimento, Sviluppo, Gestione, Feedback, Retention, Uscita). Insieme all’aula sceglieremo i casi situazionali più interessanti e critici su cui lavorare. E soprattutto porremo al centro della riflessione il rapporto tra come l’HR si vede e si percepisce e l’impatto che questo genera all’esterno, cercando di identificare le chiavi funzionali a sviluppare maggior consapevolezza e self-efficacy professionale e personale.
Gli strumenti.
Nel percorso presenteremo diversi strumenti e tecniche utili nelle differenti tipologie di colloquio e in relazione ai diversi tipi di interlocutori e di situazioni: tecnica della Check list, metodo STAR, intervista BEI, elementi di base dell’approccio del Coaching, del Counselling e del Mentoring nonché dell’approccio negoziale. Proporremo un approfondimento sugli strumenti psicometrici, come importante supporto all’interpretazione di bisogni e preferenze dell’interlocutore, con alcuni esempi di applicazione e lettura di report.
Infine, esploreremo le principali teorie della motivazione e la loro declinazione nei colloqui, facendo esperienza di come esercitare influenza attraverso la comprensione dei bisogni dell’interlocutore.
La passione e l’importanza delle relazioni.
La dimensione relazionale è il centro nevralgico di questa proposta formativa, e pertanto in ogni sessione è prevista una serie di momenti di allenamento sul campo. Per ciascuno strumento proposto sul piano teorico coinvolgeremo i partecipanti in situazioni di “palestra”, al fine di consentirne la pratica esperienziale, simulando situazioni di colloquio a due o a tre e con diverse casistiche di interlocutori “difficili”. L’ascolto attivo ed egoless, l’empatia, il colloquio come co-costruzione di significati, la comprensione dei bisogni dell’altro, l’arte del domandare, l’equilibrio tra assertività e supportività saranno le linee guida di queste esperienze attive.
Lavoriamo in maniera continuativa sul senso delle cose, sull’energia, sul senso di auto-efficacia, sulla motivazione. In una parola: sulla passione.
A chi è rivolto?
Incontri ravvicinati è il percorso ideale per tutti i professionisti HR che vogliono potenziare la propria efficacia nei colloqui, approfondendo strumenti e tecniche.
La Struttura del percorso e i docenti.
Il percorso è articolato in 5 moduli da 2 ore ciascuno, in streaming e registrato sulla piattaforma Teams.
La prima edizione si svolge nei giorni 7, 15, 21, 29 giugno e 5 luglio, dalle 18:00 alle 20:00.
Aula interattiva con numero limitato di partecipanti.
Docente: Barbara Gherra.
Come iscriversi.
Costo 220 euro + Iva.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI SCRIVETE A: info@exeoconsulting.com