Quale è la base valoriale, etica e strutturale da cui ha origine l’approccio manageriale di una Organizzazione?
Quale è lo stile di leadership attuale e quello atteso?
Solo rispondendo a queste domande è possibile disegnare un percorso manageriale solido, coerente e vincente.
Oggi per poter parlare in modo efficace di sviluppo manageriale è necessario fare uno step in più attraverso la condivisione degli elementi portanti e più profondi dell’Organizzazione. Solo così la crescita del management andrà oltre l’evoluzione delle competenze manageriali diventando un progetto condiviso e di visione che permetterà di accompagnare il manager nei momenti chiave e di far crescere una cultura manageriale diffusa.
Quando è utile farlo
Crediamo sia opportuno attivare dei percorsi di indirizzo ed accompagnamento soprattutto negli snodi critici della managerialità: quando, per la prima volta, si diventa manager e quando, successivamente, si diventa “executive”.
Lo Sviluppo Individuale in pillole
#Valori
#Stile di #leadership
#Snodi critici
#Consapevolezza
#Talento
#Time to #proficiency
#applicabilità immediata
#cultura manageriale diffusa
Il nostro approccio
Il nostro approccio prevede un insieme di strumenti e azioni integrabili e mixabili secondo le esigenze del contesto che permettono di costruire, insieme all’Organizzazione, un Percorso di Sviluppo Manageriale.
– Definizione del “Profilo di ruolo” di Manager ed Executive: scopo del ruolo, attività e risultati chiave da presidiare, performance criteria (cosa vuol dire “far bene” ogni attività), competenze e conoscenze necessarie.
– Assessment: processo di mappatura delle competenze per individuare le aree di sviluppo individuali e comuni, nonché le potenzialità di crescita.
Nella nostra esperienza questa fase permette di partire da una fotografia più puntuale ed approfondita e favorire nei partecipanti la presa in carico del proprio sviluppo.
– Scuola manageriale: percorsi di formazione e coaching su atteggiamenti, cultura, competenze costruiti sulle reali esigenze e priorità individuali e comuni di manager con esperienza.
– Percorso di accompagnamento per neo manager fatto di formazione e coaching, con testimonianze di Top Manager e Manager di successo.
Case Studies