Individual Coaching
Il coaching è uno spazio che valorizza pienamente tutte le capacità e le competenze già insite nella persona.
È un vero e proprio allenamento allo sviluppo delle proprie potenzialità, che gradua e facilita il cambiamento grazie a un rapporto personalizzato, in totale riservatezza, basato sulla fiducia e sul coinvolgimento.
Si tratta di un percorso flessibile in cui si affrontano in maniera intensiva e mirata situazioni concrete connesse al contesto operativo e riferibili alle competenze del coachee da rafforzare, incoraggiando e supportando lo sviluppo di nuove strategie e di nuovi comportamenti da mettere in pratica in tale ambito.
Gli obiettivi di un percorso di business o executive coaching sono:
- aiutare il coachee a sviluppare le competenze «core» di ruolo
- sostenere il coachee nell’affrontare con successo le criticità emergenti sul campo e all’interno della propria struttura
- sostenere la crescita delle potenzialità del coachee, in modo sostenibile nel tempo.
In ogni intervento di Exeo Consulting il contesto di business, la strategia aziendale, gli obiettivi e le sfide di ruolo, sono posti in primo piano e sono guida durante tutto il processo, unitamente alla costante attenzione alla consapevolezza di sé, delle proprie risorse e dell’impatto dei propri comportamenti sugli altri e sul contesto organizzativo.
PERCHE’ IL COACHING
La metodologia e l’approccio di Exeo Consulting permettono di creare una condizione win-win tra coachee e Azienda, in cui entrambi i soggetti possono riconoscere un vantaggio ed un valore aggiunto per sé.
I vantaggi per il coachee (nell’intraprendere il percorso)
- Esprimere pienamente le proprie potenzialità
- Approfondire temi non facilmente esplicitabili in un ambito collettivo
- Esaminare ed allenare in uno spazio “protetto” opzioni comportamentali diverse da quelle abituali
- Disporre di un supporto modulabile rispetto ai propri vincoli
I vantaggi per l’azienda (nel supportare questo percorso )
- Sviluppare la leadership di figure chiave
- Fornire ai protagonisti aziendali un servizio ad alto valore aggiunto, che ne rafforza il fit con l’ambiente e il senso di appartenenza
- Migliorare la performance di business e il clima
- Agevolare e accelerare svolte strategiche e cambiamenti organizzativi
- Orientare la cultura aziendale verso il continuo miglioramento tramite la riflessione sulla pratica e le azioni.
FASI
- Incontro iniziale con coachee e committenza (HR e responsabile diretto del coachee) per condividere gli obiettivi di massima del percorso
- Incontri individuali coach – coachee della durata di circa 2 ore e intervallati da circa 2/3 settimane durante le quali in coachee sperimenta “palestre” concordate con il coach
- Incontro intermedio e di chiusura con coachee e committenza per condividere risultati raggiunti e definire next step
Il numero di incontri coach-coachee varia in genere da un minimo di 5 incontri ad un massimo di 12 incontri