Formazione Manageriale
La formazione manageriale deve avviare in primis un percorso di consapevolezza-accettazione-motivazione verso il proprio sviluppo e successivamente facilitare la crescita personale e professionale attraverso la sperimentazione personale all’interno del proprio contesto di business
I CARDINI DELLA METODOLOGIA
- Attenzione allo sviluppo del singolo attraverso la stesura di piani di miglioramento individuale e con riferimento ad un “profilo di ruolo”
- Approccio esperienziale, alternanza azione-riflessione
- Utilizzo di mix di strumenti e approcci per aiutare la consapevolezza e la riflessione sui propri stati emotivi e sulle proprie leve motivazionali
Tutti i nostri docenti sono anche coach certificati e utilizzano tecniche ed approcci di coaching/team coaching (Hawkins, Hardingam, Clutterbuck, Katzenbach, Champoux) facilitando la presa di consapevolezza prima (dove sono/siamo e dove vorrei/vorremmo andare) e di responsabilità poi (come posso/possiamo incidere sulla situazione e sui risultati).
TEMATICHE
Empatich Path
Un sistema integrato di apprendimento per risolvere i problemi legati ai processi, gestire le emozioni, comunicare in modo persuasorio
e fare coaching, sia a sé stessi che agli altri
Empathic Lab
La piattaforma neurologica che ci consente di essere un NOI – strumenti per utilizzare le risorse dell’empatia e strumenti per allenare
la capacità di empatia
Ultra Soft
Integrazione e sviluppo delle soft skills in modo sistemico ed evoluto
.
Self coaching and empowerment
Come sfruttare le proprie risorse per migliorare le performance con un metodo di autosviluppo inesauribile
Il senso di autoefficacia
Un sistema integrato di apprendimento per risolvere i problemi legati ai processi, gestire le emozioni, comunicare in modo persuasorio
e fare coaching, sia a sé stessi che agli altri
Leadership and collaboration
Il nuovo stile di leadership per muoversi nella complessità: guida, facilitazione e coaching