Assessment
Il Team di Exeo Consulting ha sviluppato la sua metodologia di assessment/development center a partire dal 1987, attraverso decine di migliaia di applicazioni
in tutti i settori, in tutte le aree funzionali, a tutti i livelli gerarchici e nelle varie famiglie professionali. Ciò ha permesso di consolidare la validità
delle valutazioni espresse e di creare opportuni benchmark.
Nel tempo la metodologia è stata arricchita, sono state studiate modalità e tecniche blended grazie alla strumentazione on line di Cubiks, affinati gli strumenti ed i
metodi di valutazione.
Questo ci permette di costruire progetti di mappatura delle competenze, di analisi della copertura del ruolo e di valutazione del potenziale, modulari e customizzati
alle esigenze del cliente, agli obiettivi definiti ed alle popolazioni interessate.
FASI
Progettazione condivisa di:
- Competenze da valutare, identificando uno o più “profili di riferimento”
- Impianto valutativo e relativa articolazione dell’assessment
- Contenuti e struttura dei report
- Modalità di comunicazione per tutte le attività ed in tutti i passaggi
Erogazione degli assessment individuali o di gruppo, in presenza o blended.
Erogazione dei feedback e reportistica agli interessati ed all’Azienda
AFFIDABILITA’ DELLE VALUTAZIONI
- Accuratezza della fase progettuale con particolare riferimento al profilo di competenze (declaratorie, comportamenti osservabili, scoring key)
- Preparazione, omogeneità e confronto continuo tra gli Assessor
- Separazione della fase di osservazione da quella di valutazione
- Utilizzo di un mix di strumenti (on line e in presenza) in grado di garantire, nel loro complesso una visione a 360° delle competenze oggetto di valutazione
STIMOLO ALLO SVILUPPO
L’approccio di Exeo Consulting favorisce al massimo la condivisione, la consapevolezza e l’attivazione in ottica di miglioramento dei partecipanti, attraverso:
- il ragionare a caldo con i partecipanti, e a partire dalle loro percezioni
- l’utilizzare un test psicometrico (PAPI by Cubiks) come punto di partenza di confronto e discussione
- la stesura di report volti a ricercare le correlazioni tra le competenze per fornire un quadro di insieme
- gli incontri individuali mirati di feedback e di attivazione del piano di sviluppo, con un approccio coaching