HR Value
PERCHE’
Le Risorse Umane in una Azienda sono uno degli asset principali e la loro cura è uno degli obiettivi chiave di ogni Azienda, attraverso il supporto e la regia della Direzione HR, che ha l’obiettivo di creare tutte le condizioni per abilitare e mettere in atto comportamenti relazionali, tecnico-realizzativi e gestionali, che possano tradurre nella quotidianità lavorativa la visione strategica aziendale.
Per far sì che questo obiettivo sia conseguito è necessario un processo continuo di verifica del “valore” realmente prodotto e della percezione di tale valore all’interno del Management e di tutta l’Azienda (“Check up dell’HR Capability”).
QUANDO
Attivare un Check up dell’HR Capability risulta particolarmente importante a fronte di momenti di discontinuità organizzativa e di business, quali:
- acquisizioni e fusioni, cambiamenti del Vertice;
- cambiamenti importanti della business idea e del posizionamento sul mercato;
- significativi cambiamenti nella struttura organizzativa;
- necessità di cambiamenti nella cultura, competenze, atteggiamenti, motivazioni a fronte di evoluzioni del mercato di riferimento.
COME
Increase the HR Value si svolge attraverso le seguenti fasi:
- identificazione dei fattori e dei processi critici e di successo;
- analisi dell’HR Capability in termini di allineamento alla strategia aziendale, di raccolta delle esigenze dei clienti interni e di confronto con le Best Practice di mercato;
- definizione di un Piano di Azione/Miglioramento
- articolato in Quick Win ambiziosi ma fattibili, per poi sviluppare, per step progressivi, i miglioramenti attesi più complessi, garantendosi una visione sistemica di impatti su risultati, costi, fattibilità operativa e culturale;volto a ideare e a strutturare politiche, processi, metodologie, strumenti e comportamenti efficaci della direzione HR che permettano il conseguimento del cambiamento atteso;
- definendo il percorso evolutivo del sistema informativo HR, inteso come fattore abilitante del cambiamento .

UN ESEMPIO
La situazione di partenza
Una grande azienda, complessa e articolata, ha definito un Piano Strategico pluriennale volto a fronteggiare le esigenze di razionalizzazione e contenimento dei costi ma al tempo stesso rivolto ad una massimizzazione dei livelli e delle eccellenze di servizio offerte. Ciò ha richiesto un nuovo modo di gestire, sviluppare e coinvolgere le Risorse Umane Aziendali, partendo da modalità di gestione prevalentemente amministrative e formali.
Cosa è stato fatto
E’ stata effettuata una analisi dell’As-Is, il disegno del To-Be e la definizione di un Piano di Implementazione dell’HR Capability che ha toccato processi, organizzazione HR, metodologie, strumenti, sistemi informativi di supporto. Il nuovo modello di gestione e sviluppo HR, ha coinvolto tutti i ruoli chiave attraverso: definizione dei profili di ruolo critici, diagnosi competenze, piani di sviluppo personalizzati.
Il risultato
La Direzione Aziendale, il Management e i Dipendenti, hanno progressivamente acquisito una nuova cultura di gestione e sviluppo.
Le Risorse, a vario livello coinvolte, hanno migliorato una serie di competenze critiche e gestito le sfide affrontate con un progressivo miglioramento delle loro performance.